Il programma prevede alle 10 il saluto del sindaco del paese. Poi gli interventi ruoteranno intorno al tema della biodiversità, sostenibilità e sovranità alimentare. Parleranno Maria Grazia Mammuccini vicepresidente Navdanya International, Federico Marchini presidente nazionale di Anabio, Emanuele Befanucci presidente Coldiretti di Ancona, Michele Monetta presidente Federbio-Upbio, Vincenzo Vizioli presidente nazionale Firab, Emanuele Lodolini della commissione finanza della Camera, Maura Malaspina assessore all’agricoltura della Regione Marche e Vandana Shiva la notissima attivista e ambientalista indiana. Seguirà poi il seminario “Il mondo del biologico e gli ogm” e alle 13 il dibattito. Alle 17 un altro incontro, poi Vandana Shiva parlerà raccontando più approfonditamente la sua esperienza di lotta per la preservazione della biodiversità e per l’affermazione della sovranità alimentare. Per qualsiasi informazione ci si può rivolgere alla coop “La terra e il cielo”, tel. 0731-981906, fax 0731-981907, mail info@laterraeilcielo.it. leggi da AAM
Archivio mensile:agosto 2013
Fukushima, la Tepco ha perso il controllo della situazione.
Il Wall Street Journal – non il ciclostilato dei centri sociali – lo scrive papale papale: a Fukushima la Tepco – la società proprietaria della centrale nucleare con tre reattori in meltdown e multiple perdite d’acqua radioattiva – ha perso il controllo della situazione. Per la precisione il WSJ specifica che questa è l’opinione di molti (non espressamente nominati) esperti nucleari. Ma la sostanza non cambia di una virgola, per farsi un’opinione del genere non è indispensabile essere esperti nucleari: basta seguire il flusso delle notizie. Leggi l’articolo …..
Equilibrio Naturale Costruito
Prossimamente ospite del PIT interverranno alcuni esponenti di EQUILIBRIUM
Sulla data vi terremo informati.
Un modello di agricoltura per una nuova società
E’ ispirata dalla personalità, dai libri e dalle azioni di Vandana Shiva e dal movimento italiano dell’agricoltura biologica.
Verrà approvata ad Arcevia, il giorno 8 settembre, durante l’incontro del mondo agricolo e sociale con Vandana Shiva, con la partecipazione delle due principali organizzazioni sindacali agricole italiane (Coldiretti e CIA) -tramite la loro componente del biologico- e delle due principali associazioni del biologico italiano (AIAB e UPBIO) e di tutte le altre associazioni che saranno presenti, fra cui sicuramente Navdanya International, co-organizzatrice dell’evento. Tutti i partecipanti potranno sottoscriverla, a nome proprio o della propria organizzazione. Chi non potrà essere presente potrà inviare ugualmente la propria adesione all’indirizzo
carta-arcevia-08.09.13@laterraeilcielo.it
La carta di Arcevia, vuole essere co-redatta unitariamente dal mondo agricolo biologico italiano, con la collaborazione di Vandana Shiva, che vi porta la sua ampia visione internazionale. Essa è finalizzata a rendere chiara, in modo sintetico, la nuova visione dell’Agricoltura, in un contesto di nuova cultura, per una nuova società e una nuova economia, fondate sull’ecologia, sulla giustizia, sulla solidarietà e su uno spirito comunitario, nel rispetto delle differenze.
La seguente bozza è già attinta dalle idee espresse nel movimento biologico italiano e nei libri e interventi pubblici di Vandana e dalle proposte che sono giunte a tutt’oggi.
Chi altri desidera collaborare è pregato di inviare i suoi contributi a
carta-arcevia-08.09.13@laterraeilcielo.it
Grazie. Il Gruppo organizzativo
carta di Arcevia leggi
PICNIC CON DELITTO
|