Essenza di Permacultura
Una sintesi del concetto di permacultura e principi tratti da Principi Permacultura e percorsi oltre la sostenibilità da David Holmgren.
Archivio mensile:Maggio 2012
Il Comune di San Giovanni in Persiceto
-grazie ad un bando della Regione Emilia Romagna – sta per lanciare un Concorso di progettazione, rivolto ad architetti e professionisti, per riqualificare, l’area antistante la Stazione, l’edificio ex Arte Meccanica e per ripensare l’utilizzo di alcuni locali all’interno dell’area ferroviaria.
Prima festa dell’equinozio di primavera
Questa festa, la prima organizzata dal Gruppo Persicetointransizione, l’abbiamo chiamata “Imbarattiamoci a Persiceto” in modo da stimolare la cittadinanza all’uso del baratto e della condivisione, dobbiamo dire che come primo evento è stato stimolante e piacevole, la sorpresa più bella è stata quella che molti sono rimasti fino a tarda sera condividendo le nostre speranze
L’Orto biosostenibile
Uno dei primi progetti, che il neonato Gruppo in Transizione di San Giovanni in Persiceto, ha deciso di attuare è stato quello di utilizzare una porzione di terreno, messo a disposizione dal Centro Maieutica, per la realizzazione di un’orto collettivo, che dopo un’incontro con Giorgio Lubrano, si è deciso, di farlo Biosostenibile, perché ritenuto più idoneo e più adatto alla tipologia di terreno che avevamo a disposizione.
Terreno messo a disposizione dal Centro Maieutica
L’ Orto Biosostenibile
L’ Orticoltura Biosostenibile è un metodo che miscela le tecniche e i principi della permacultura, dell’agricoltura sinergica, dell’agricoltura biologica e dell’agroecologia, seguendo la filosofia di osservare ed imitare i comportamenti della natura, progettando in armonia con l’ecosistema presente, nutrendo il terreno e i miliardi di esseri viventi che lo abitano, senza l’utilizzo di sostanze chimiche...segue